Bayer, Johann. - Astronomo (Rhain, Baviera, 1572 - Augusta 1625), autore di un atlante celeste (Uranometria nova, 1603) con tavole (incise su rame da A. Mair) che contengono le figure mitologiche delle costellazioni e le stelle fino alla 6a grandezza, indicate per la prima volta con lettere greche. Fu anche famoso predicatore protestante.
Bayer ‹bàië› Johann (Rhain 1572 - Augusta 1625) Astronomo dilettante ad Augusta. ◆ Catalogo di Bayer Johann : pubblicato nel 1603 con il titolo Uranometria Nova, sistemò le costellazioni e le stelle sino alla magnitudine 6 introducendo i criteri tuttora in uso.