Perthes ‹pèrtes›, Johann Georg Justus. - Editore tedesco (Rudolstadt 1749 - Gotha 1816). Nel 1785 fondò a Gotha l'omonima casa editrice, specializzata in pubblicazioni araldiche, tra le quali l'Almanach de Gotha (dal 1763), e geografiche (Stielers Handatlas e pubblicazioni periodiche, quali le Petermanns Mitteilungen e il Geographisches Jahrbuch). Gli successe il figlio Wilhelm (n. 1793 - m. 1853).
Appartenente a una nota famiglia di librai tedeschi, nato a Rudolstadt l'11 settembre 1749, morto a Gotha il 1° maggio 1816, è il fondatore (1785) dell'Istituto geografico Justus Perthes di Gotha, che si rese celebre come editore, dal 1816, dell'Almanach de Gotha, fondato nel 1763 e che continua a pubblicarsi. ...
georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua georgiano1 (o georgiano s. m.), la lingua parlata...
georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura georgiano2; stile georgiano2, stile dell’architettura e...