Whitgift ‹u̯ìtġift›, John. - Arcivescovo di Canterbury (Great Grimsby, Lincolnshire, 1530 circa - Londra1604); prof. di teologia a Cambridge (1567), poi a Pembroke Hall, infine al Trinity College, di cui compilò gli statuti. Vescovo di Worcester, poi arcivescovo di Canterbury (1583). Celebre la sua controversia col puritano Th. Cartwright intorno alla costituzione della Chiesa d'Inghilterra; ebbe parte notevolissima nel fissare la costituzione della Chiesa anglicana in età elisabettiana e nell'ostacolare la corrente puritana.
Arcivescovo anglicano, nato a Great Grimsby (Lincolnshire) nel 1530, morto a Lambeth il 23 febbraio 1604. Studiò prima sotto lo zio Roberto WHITGIFT, John abate del monastero di Wellow, poi nel Queen's College di Cambridge. Ordinato sacerdote nel 1560 si esercitò da principio nel ministero, nel 1563 ...