Rippl-Rónai ‹ripl róonåi›, József. - Pittore ungherese (Kaposvár 1861 - ivi 1927). Studiò all'accademia di Monaco (1884), poi a Parigi (dove visse dal 1884 al 1902) con M. Munkácsy. Amico di A. Maillol, P. Bonnard, É. Vuillard, fu membro del gruppo dei Nabis; nel 1902 tornò in Ungheria. Autore di quadri di genere, paesaggi e ritratti, resi con tocco impressionista e ampia sintesi plastica (Budapest, Galleria d'arte moderna: Donna a letto, 1892, Autoritratto, 1927, ecc.), eseguì anche disegni per arazzi e vetrate.
RIPPL-RÓNAI, József. - Pittore e disegnatore, nato a Kaposvár (Ungheria) il 24 maggio 1861, morto ivi il 25 novembre 1927. Fu allievo nel 1884 di Y. Herterich a Monaco, poi di M. v. Munkácsy a Parigi; ma presto si liberò dalle influenze accademiche e, intimo amico di Maillol, di Bonnard e Vuillard, ...
ripple ‹ripl› s. ingl. [dal v. (to) ripple «incresparsi»] (pl. ripples ‹ripl∫›), usato in ital. al masch. – Termine noto anche in Italia, nel linguaggio scient. e tecn., per indicare increspature, ondulazioni e simili presenti in strutture naturali o...