Casal ‹kasàl›, Julián del. - Poeta cubano (Avana 1863 - ivi 1893). Pubblicò nel 1890Hojas al viento (in cui è palese ancora l'influsso del romanticismo spagnolo), nel 1892Nieve (di ispirazione prevalentemente parnassiana) e lasciò come opera postuma Bustos y rimas (in prosa e in verso), in cui la flessibilità del verso insieme al gusto per alcuni simboli lo collocano nell'orbita del "modernismo" di Rubén Darío.
CASAL, Julián del. - Poeta cubano (1863-93). La tristezza dello spirito e l'infermità del corpo, che presto ne consumarono la giovinezza, riflettono nella sua vita e nella sua poesia una dolcezza melanconica e un'indefinita ansia dolorosa. Lontano dalle contese politiche che travagliarono la patria, ...
casale s. m. [lat. mediev. casale, der. di casa «casa rustica»]. – 1. Gruppo di poche case rurali, formatosi, senza carattere o funzione di centro, in zone e per esigenze particolari. È frequente anche come elemento di toponimi: Casale Monferrato (città...
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo su una nuova legge elettorale, sull'abolizione del Senato e su altri temi, siglato tra Matteo Renzi (Pd) e Silvio Berlusconi (Forza Italia) nella sede del Pd in largo del Nazareno a Roma....