Kerala Stato dell’India (38.863 km2 con 34.232.000 ab. stima 2008), il più densamente popolato (880 ab./km2). È situato tra il Mysore a N e la costa del Mare Arabico a O. Capitale Trivandrum. Creato nel 1956, comprende tutto il territorio di lingua malayalam. Fisicamente vi si distinguono una piana costiera, il rilievo dei Ghati Occidentali e una zona interna di altopiano. Le foreste coprono i rilievi, mentre riso e piante della gomma sono le colture fondamentali nelle altre zone. Nella fascia costiera si coltivano, inoltre, canna da zucchero e cocco. Rilevante la pesca. Ricche le risorse minerarie. Le maggiori industrie sono quelle alimentari, tessili, chimiche, elettrotecniche, del cemento, della gomma e della raffinazione del petrolio.
Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Mysore a nord, lo stato di Madras a ovest e a sud, la costa del Mare Arabico a est. Il KERALA fu creato a norma dello States Reorganization Act del 1956 e comprende tutto il territorio di lingua malayāḷam, cioè quello che già fu lo stato di Travancore-Cochin ...