Kinetofragminophorea

Enciclopedia on line

Classe di Protozoi Ciliati olotrichi, comprendente forme considerate tradizionalmente le meno evolute tra i Ciliati olotrichi e altre con caratteri più moderni, acquisiti secondariamente. I K. hanno scarsa o nulla differenziazione della ciliatura orale rispetto a quella somatica. Il citostoma si apre anteriormente, in posizione apicale, a livello della superficie o sul fondo di un atrio. La classe è suddivisa in 4 sottoclassi: Gymnostomata, Vestibulifera, Hypostomata e Suctoria.

La sottoclasse Gymnostomata comprende forme caratterizzate da citostoma apicale, posto a livello della superficie e privo di ciliatura specializzata. La ciliatura somatica è uniforme. Nella sottoclasse si includeva un ordine, quello dei Primociliatida, considerato il più primitivo, in quanto l’unico genere a esso appartenente (Stephanopogon) presenta un apparato nucleare formato da circa 10 nuclei diploidi e identici tra loro, ed è stato per questo a lungo considerato l’anello di congiunzione tra Ciliati e Metazoi. Tale visione non è più ritenuta valida; in seguito a studi ultrastrutturali, infatti, il genere Stephanopogon ha rivelato la struttura tipica di un flagellato, e non di un ciliato, tanto da essere incluso in un nuovo sottotipo (Subciliata) appartenente ai Sarcomastigophora. I Gymnostomata comprendono gli ordini Karyorelictida con forme marine di grandi dimensioni (243 mm) e Protostomatida, con specie predatrici (Didinium), capaci di immobilizzare e ingerire prede, solitamente parameci, anche di dimensioni maggiori delle loro, grazie alla presenza di strutture (protrusomi) contenenti enzimi citolitici e ad azione paralizzante.

La sottoclasse Vestibulifera comprende gli ordini Trichostomatida, per lo più parassiti nell’intestino degli Equidi (Balantidium coli è parassita anche dell’uomo), Entodiniomorphida, parassiti o commensali di erbivori, nell’intestino dei quali si nutrono di batteri o cellulosa, e Colpopida, fortemente asimmetrici e diffusi nelle acque dolci e sul terreno umido (e per questo detti ciliati terrestri).

Gli Hypostomata hanno citostoma ventrale, situato sul fondo di una camera atriale, e citofaringe di tipo cirtofotino, cioè con pareti rinforzate da strutture tenute insieme da un anello fibroso. Comprendono gli ordini Synhymenida, Nassulida, Cyrtophorida, Chonotrichida, Rhynchodida e Apostomatida, a vita libera, commensali o parassiti di invertebrati, spesso con notevole appiattimento dorso-ventrale e a volte con scomparsa parziale delle ciglia.

La sottoclasse Suctoria, infine, comprende il solo ordine Suctorida, con specie che allo stadio adulto sono dotate di tentacoli succhiatori, ma prive di ciglia, e che vivono attaccate al substrato (spesso il corpo di un invertebrato) per mezzo di un peduncolo. Si moltiplicano per gemmazione, con produzione di individui inizialmente ciliati e privi di tentacoli, detti tomiti. I Suctorida possono avere dimensioni grandi (2-3 mm) o piccolissime: alcune specie non superano i 10 μm di lunghezza.

CATEGORIE
TAG

Sarcomastigophora

Invertebrati

Gemmazione

Intestino

Cellulosa