kṣatriya Voce sanscrita che indica l’appartenente alla seconda fra le quattro caste tradizionali, della cui istituzione e origine divina si trova cenno al principio del codice di Manu (Mānavadharmaśāstra). È la casta militare i cui doveri si compendiano nel proteggere gli altri, nella liberalità, nell’offrire sacrifici, nello studio dei Veda e nel mantenersi immune dai piaceri dei sensi.
KṢATRIYA. - Voce sanscrita che significa "membro della casta militare" e si riferisce alla seconda fra le quattro classi od ordini e, posteriormente, caste tradizionali (v. brahmanesimo; brahmano) che s'incontrano a ogni passo nella letteratura indiana. Gli kṣatriya costituiscono la nobiltà guerriera ...