Eyzies-de-Tayac, Les Località della Francia centro-meridionale (Dordogna) considerata il centro della preistoria paleolitica europea.
Nel suo territorio, infatti, soprattutto lungo il corso della Vézère, sono situati alcuni famosi giacimenti paleolitici (Langerie Haute e Langerie Basse, Abri Patand, La Madeleine, La Micocque e molti altri), le cui stratigrafie costituiscono veri e propri capisaldi per la ricostruzione della più antica storia dell’uomo. Tra le grotte e i ripari contenenti opere d’arte paleolitica, i più celebri sono Font-de-Gaume, Les Combarelles, Cap Blanc, Abridu-Poisson. Nel 1868 la scoperta di 5 scheletri avvenuta nel Riparo di Cro-Magnon, permise di conoscere il tipo umano classico del Paleolitico superiore europeo.
(A. T., 35-36). - Comune della Dordogna (dipartimento di Sarlat), posto alla confluenza della Vézère e della Beune. Ha 995 abitanti. La regione che circonda il villaggio fu in età paleolitica un centro cospicuo di civiltà, una specie di capitale del mondo preistorico: le diverse stazioni in caverne ...
les affaires sont les affaires ‹le∫ afèer sõ le∫ afèer›. – Frase proverbiale francese, molto nota anche in altri paesi, equivalente all’ital. gli affari sono (gli) affari (v. affare, n. 2).
de ‹dé› prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune, per es., nel...