Ludovico V di Wittelsbach duca di Baviera margravio di Brandeburgo, detto il Vecchio
Enciclopedia on line
Condividi
Ludovico V di Wittelsbach duca di Baviera margravio di Brandeburgo, detto il Vecchio (ted. Ludwig der Ältere). - Figlio (n. 1315 - m. Zornolding, Monaco, 1361) di Ludovico IV, ottenne (1323) l'investitura della marca di Brandeburgo, e, in seguito al matrimonio con Margherita Maultasch, il Tirolo (1342). Avversario di Carlo IV, cercò di impedirne l'elezione a re di Germania. Nel corso della lotta fu costretto a rinunciare al Brandeburgo (1351), dove Carlo IV era riuscito a provocare una rivolta.
Figlio dell'imperatore Ludovico il Bavaro, nacque nel 1315. Il padre lo investì, nel 1324, della marca di Brandeburgo (prima in possesso della dinastia degli Ascanî, estintasi nel 1319), ch'egli però governò effettivamente solo a partire dal 1330. Ma egli trovò una violenta opposizione nel clero del ...
margràvio s. margravio [dal lat. mediev. margravius, e questo dal ted. Markgraf, comp. di Mark «marca2» e Graf «conte»]. – 1. a. Nell’organizzazione politico-amministrativa dell’Impero carolingio, il titolare di uno dei grandi territorî di confine creati...