Rézzi ‹-zzi›, Luigi Maria. - Letterato (Piacenza 1785 - Roma1857). Gesuita dal 1803, nel 1820 fu dimesso dalla compagnia per le sue tendenze innovatrici; fu quindi bibliotecario alla Barberiniana (1820-36) e alla Corsiniana (dal 1836) e prof. alla Sapienza. Deputato di Roma e mediatore tra rivoluzionarî e papato durante la Repubblica romana, dopo il 1850 fu allontanato dall'insegnamento. Maestro e ispiratore dei poeti della Scuola romana, curò una traduzione, non completa, delle odi di Orazio (1854; ed. riveduta 1855), pubblicò testi poetici volgari e saggi eruditi. Dal 1852 fu accademico della Crusca.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 87 (2016)
Nacque a Piacenza il 17 luglio 1785 da Giovanni Battista e da Margherita Veneziani.
A Piacenza compì studi letterari e filosofici nelle scuole della chiesa di S. Pietro, fondate e tenute dai gesuiti, anche dopo il 1767, data in cui la Compagnia di Gesù era stata soppressa nel Ducato di Parma. Il 4 ...
Erudito (Piacenza 1785 - Roma 1857), gesuita, professore di eloquenza latina e storia romana nell'università di Roma, bibliotecario della Barberiniana; con rigido metodo storico e filologico, dovuto ai suoi studi classici, condusse ricerche sulla Commedia soffermandosi su alcuni canti (If X e XXXIII) ...
Letterato, nato a Piacenza il 17 luglio 1785, morto a Roma il 23 gennaio 1857. Entrò giovinetto (1803) nella Compagnia di Gesù, che dopo la soppressione clementina si veniva riorganizzando in attesa di essere solennemente ristabilita, e insegnò in scuole dell'ordine a Napoli e a Palermo. Ordinato sacerdote, ...
rézza s. f. [lat. rētia, plur. di rēte «rete»]. – 1. ant. Rete di refe a minutissime maglie, che serviva di fondo a lavori di ricamo: Ma tutto quanto lo scudo gli ha aperto, E la corazza gli parve una rezza (Pulci). 2. region. Rete da pesca.
rézzo s. m. [aferesi di orezzo], letter. o tosc. – Aura fresca; ombra fresca di luogo non battuto dal sole: La cui bell’ombra al sol sì i raggi tolle Ch’al mezodì dal rezzo è il calor vinto (Ariosto); il nocchiere ... stavasi al rezzo di quelle annose...