SAVOIA, Luisa di

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVOIA, Luisa di


Nacque l'11 settembre 1476 da Filippo Senzaterra, allora signore di Bresse, poi duca di Savoia. Nel 1488 sposò Carlo di Orléans, conte di Angoulême; dal matrimonio nacquero, nel 1492, Margherita (v. margherita di navarra, XXII, p. 289) e, nel 1494, Francesco. Vedova dal 1496, L. concentrò le sue speranze e le sue ambizioni sul figlio: nel 1506 riusciva a fare stipulare il matrimonio di Francesco con Claudia, figlia di Luigi XII e della regina Anna.

Divenuto re di Francia Francesco I, nel 1515, L. assunse la reggenza al momento della spedizione del re nel Milanese; e anche dopo il ritorno di Francesco I in Francia, mantenne notevole influenza sul governo. Ebbe modo di far rifulgere le sue qualità in uno dei momenti più critici della storia di Francia: quando cioè Francesco I cadde prigioniero di Carlo V in seguito alla battaglia di Pavia (1525). L., ch'era allora per la seconda volta reggente di Francia, fronteggiò la situazione con energia e abilità: mantenuto l'ordine nel regno, riuscì ad ottenere l'alleanza di Enrico VIII d'Inghilterra, e iniziò quelle trattative con Venezia e il papa che dovevano condurre, nel 1526, alla lega di Cognac. Più tardi ancora ebbe gran parte nella conclusione della pace di Cambrai (1529). Morì a Grès (Gâtinais) il 22 settembre 1531.

Oltre che per l'azione politica, L. di S. deve essere ricordata anche nella storia della cultura: scrisse infatti un Journal, che va sino al 1522 (l'ed. migliore è ancora quella del Guichenon, in Preuves della Histoire généalog. de la royale maison de Savoie, Lione 1660; altre ed. rimaneggiate nelle raccolte di Buchon, di Petitot e di Michaud-Poujoulat) e poesie (ed. da A. Champollion-Figéac, Poesies du roi François Ier, de Louise de Savoie, de Marguerite de Navarre, Parigi 1847).

Bibl.: G. Jacqueton, La politique extérieure de Louise de Savoie, Parigi 1892; R. De Maulde-La-Clavière, Louise de Savoie et Francois Ier, ivi 1895; Z. Arici, La cultura di Luisa di Savoia, in Bollet. stor. bibliogr. subalpino, XXIII (1921), pp. 65-96. V. anche francesco i (specialmente P. Paris, Études sur François Ier, Parigi 1885).