Macroglossini Sottofamiglia di Mammiferi Chirotteri Pteropidi comprendente 6 generi con poche specie, diffuse nel Sud-Est asiatico e Oceania. Sono pipistrelli di dimensioni medio-piccole, con lingua lunga e protrattile, utilizzata per raccogliere il nettare e il polline di cui in prevalenza si nutrono; la coda è breve o assente.
(dal gr. μακρός "grande" e γλῶσσα "lingua"). - Pipistrelli frugivori della famiglia Pteropodidi, di medie o piccole dimensioni, con lingua lunga e protrattile, provvista all'apice di papille corneificate filiformi; il dito indice non sempre è fornito di unghia; la coda di solito breve o mancante, è ...
macroglossini s. macroglossini pl. [lat. scient. Macroglossinae, dal nome del genere Macroglossus: v. macroglosso]. – In zoologia, sottofamiglia di pipistrelli megachirotteri della famiglia pteropodidi, che comprende varî generi con poche specie, viventi...
macroglòsso s. macroglosso [lat. scient. Macroglossus, comp. di macro- e gr. γλῶσσα «lingua»]. – In zoologia, genere di pipistrelli macroglossini, cui appartiene il macroglosso minimo (Macroglossus minimus), diffuso nella Birmania, nella Thailandia, nella...