Paese del Lazio, posto in magnifica situazione a 487 m. d'altezza sulla propaggine meridionale del M. Mandela (681 m.) che scende prima con pendio ripido, poi con più dolce inclinazione sulla confluenza del torrente Licenza (l'antica Digentia) con l'Aniene, arrotondandosi in un poggio sull'alto del ...
mandelato s. mandelato [der. di mandel(ico)]. – In chimica organica, sale e estere dell’acido mandelico: mandelato di calcio, mandelato di magnesio. Il termine indica anche un composto formato da una molecola di acido mandelico e una di una base organica:...
mandèlico agg. [dall’ingl. mandelic, der. del ted. Mandel «mandorla»]. – In chimica organica, acido mandelico, acido aromatico di formula (C6H5CHOHCOOH) contenente un atomo di carbonio asimmetrico e quindi dotato di isomeria ottica; la sua forma levogira...