Mar del Plata Città dell’Argentina (605.300 ab. stima 2010), nella provincia di Buenos Aires, sulla costa atlantica, in un’insenatura a N del Capo Corrientes. Importante porto peschereccio del paese, possiede diverse industrie collaterali (navali, conserviere), oltre a impianti per la lavorazione del tabacco, della carta e delle calzature. Base sommergibilistica. È tra le più importanti stazioni balneari dell’America Meridionale, con moderne attrezzature turistiche (estese a oltre 15 km di costa) e un grande casinò.
(A. T., 160-161). - Città dell'Argentina, in provincia di Buenos Aires, situata sulla costa che prospetta l'Oceano Atlantico in un'insenatura a nord del Capo Corrientes. La regione circostante è piuttosto montuosa e fin presso la città giungono le ultime propaggini della Sierra de los Padres. Mar del ...
silver plate ‹sìlvë plèit› locuz. ingl. (propr. «lamina d’argento»), usata in ital. come silver plate m. – Denominazione (spesso abbreviata in silver) con cui si indica l’argentatura per elettrodeposizione di oggetti metallici (vasellame, soprammobili,...
plàtano s. m. [dal lat. platănus, e questo dal gr. πλάτανος, der. di πλατύς «largo»]. – In botanica, nome dell’unico genere della famiglia platanacee, che comprende poche specie tutte dell’emisfero settentr., soprattutto degli Stati Uniti sud-occid. e...