Marmittóne. - Personaggio di storie a vignette, con didascalie in ottonarî a rima baciata, apparse sul Corriere dei piccoli tra il 1928 e il 1942. Fu creato da Bruno Angoletta (Belluno1889 - Milano1954). Per alcuni anni studiò giurisprudenza a Padova; successivamente divenne pittore e scenografo e, tra gli anni Dieci e Trenta, fu uno dei più affermati illustratori di libri (Giove e le bestie di Trilussa, 1932) e riviste (Primavera, L'asino, Numero, Pasquino), dal tratto geometrizzante, tra futurismo e stile Novecento.
marmittóne s. marmittone [der. di marmitta; nel sign. 2 a, dal fr. marmiton, anch’esso der. di marmite «marmitta»]. – 1. scherz. Soldato goffo e impacciato, con scarse attitudini per la vita militare (dal nome del soldato Marmittone, personaggio del Corriere...
marmitta s. f. [dal fr. marmite, per evoluzione semantica del fr. ant. marmite «ipocrita», comp. della radice marm- (v. marmaglia) e mite «gatto», con allusione al fatto che la marmitta, profonda e dotata di coperchio, nasconde il suo contenuto, diversamente...