Martínez de Perón ‹... dℎe peròn›, María Estela (detta Isabelita). - Donna politica argentina (n. La Rioja1931); danzatrice di professione, nel 1961 sposò J. D. Perón. Dalla Spagna fece ritorno in patria con il marito, che la volle alla vicepresidenza della Repubblica (1973-74). Alla morte di Perón divenne capo dello Stato (1974). Destituita dai militari nel 1976 e sottoposta agli arresti domiciliari fino al 1981, ha successivamente vissuto in Spagna. Nel 2007 è stata arrestata a Madrid, e successivamente messa agli arresti domiciliari in attesa di estradizione, accusata dalle autorità argentine di essere rsponsabile della sparizione di diversi oppositori politici all'epoca della sua presidenza.
Perón, Isabelita (propr. María Estela Martínez) Politica argentina (n. La Rioja 1931). Danzatrice di professione, nel 1961 sposò J.D. Perón. Dall’esilio in Spagna fece ritorno in patria con il marito, che la volle alla vicepresidenza della Repubblica (1973-74). Alla morte di Perón divenne capo dello ...
peronista agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo a J. D. Perón e al peronismo: il partito peronista; politica peronista; come sost., seguace, fautore di J. D. Perón e del peronismo.