MATTEO da Perugia

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 72 (2008)

MATTEO da Perugia

Angelo Rusconi

MATTEO da Perugia. – Nacque, probabilmente a Perugia, nella seconda metà del Trecento. Il suo nome appare per la prima volta nei registri del duomo di Milano nel 1402, quando fu nominato «magister a cantu» e cantore. Può non essere casuale che la sua assunzione cada proprio nel breve periodo in cui Perugia fu soggetta ai Visconti, signori di Milano. Di fatto M. è considerato il primo maestro di cappella della cattedrale milanese, anche se tale titolo non appare nei documenti della Fabbrica del duomo, nei quali è qualificato come «muxichus sive magister a cantu» oppure «discantor», «biscantator», «discantator» (Sartori, pp. 12 s.). Del resto, una cappella in senso proprio in duomo non esisteva: nel 1395 era stato assunto l’organista Antonio Monti da Prato, ma non vi era alcun gruppo professionale di cantori. Difatti a M. si conferì l’incarico di «biscantare» nelle celebrazioni solenni, ovvero di eseguire una seconda voce sulla monodia liturgica eseguita dai chierici, verosimilmente improvvisando. M. aveva inoltre la facoltà di tenere scuola di musica; per questa attività gli era assegnato un locale idoneo, a condizione che non insegnasse altrove. Infine, era tenuto a istruire gratuitamente tre ragazzi scelti dai deputati della Fabbrica. Restò in carica una prima volta fino al luglio 1407, assentandosi di tanto in tanto per servire l’arcivescovo (cardinale dal 1405) di Milano, il francescano Pietro Filargis detto Pietro di Candia, personaggio di primo piano nella Chiesa, al quale M. sembra sia stato particolarmente legato e che potrebbe anche aver seguito al concilio di Pisa, dove Filargis fu eletto papa – in opposizione a Gregorio XII e Benedetto XIII – col nome di Alessandro V (1409); tale elemento biografico sembra riflettersi in alcune composizioni che M. rielaborò per adattarle alle esigenze del rito romano.

Dal 1414 all’ottobre 1416 M. fu di nuovo attivo nel duomo di Milano; al momento della sua riassunzione, tuttavia non fu licenziato il cantore Ambrogino da Pessano, che gli era subentrato nel ruolo di «musichus seu biscantator»; e ciò lascia presumere che i cantori professionali in duomo fossero diventati due.

Non si hanno notizie di M. posteriormente all’ottobre del 1416.

Nel 1418 Ambrogino lamentò per iscritto che il proprio salario era inferiore a quello già percepito da M.; tale notizia non implica, come si è asserito, che M. fosse a quella data già morto. Un frammento contenente alcuni pezzi dotati di contratenor composto da M., recentemente scoperto a Piacenza, ha fatto pensare, troppo imprudentemente, che egli abbia soggiornato in quella città. M. compose altri contratenores per brani di Nicolas Grenon e Pierre Fontaine, che furono in Italia negli anni Venti del Quattrocento e ciò ha fatto ipotizzare che M. all’epoca fosse ancora attivo; ma non si tratta di una prova sicura, perché manoscritti di quei pezzi potrebbero essere giunti in Italia anche prima.

Di M. si posseggono trenta composizioni e alcuni contratenores sostitutivi per pezzi altrui, conservati nel manoscritto a.M.5.24 della Biblioteca Estense universitaria di Modena. Il codice, databile al primo ventennio del XV secolo, contiene altre sette composizioni e tre contratenores attribuibili a M. sia per ragioni stilistiche sia perché, con una sola eccezione, sono raccolti nel primo fascicolo, che ha inizio e fine con opere sue e non presenta nomi di altri autori. Il rondeau Pour bel acueil si trova anche in un frammento della Burgerbibliothek di Berna (Fragm., 827); tre contratenores si trovano in un frammento conservato nell’Archivio di Stato di Parma (Manoscritti, b. 75); una singola voce è nel frammento conservato a New York nella raccolta privata di Stanley Boorman. Secondo G.K. Greene due brani senza parole contenuti in un manoscritto di Firenze (Biblioteca nazionale, Panciatichi, 26) sarebbero da attribuire a M., nel cui nome «Matheus» viene sciolta l’abbreviazione che vi compare; ma non tutti gli studiosi condividono questa interpretazione. La produzione di M., che non sembra aver goduto di ampia diffusione, annovera in maggioranza pezzi profani (ballate francesi e italiane, virelais, rondeaux, un canone), ma anche parti di messa (Gloria e Credo) e due mottetti isoritmici. Di questi ultimi, Ave sancta mundi salus presenta un testo eucaristico che potrebbe essere stato scritto dal cardinale Filargis; Laurea martirii è legato all’ambiente milanese, essendo costruito sulla melodia ambrosiana dell’omonima antifona dei vespri di s. Lorenzo; pure connessa con usi milanesi è la particolare divisione strutturale del Gloria (alle cc. 49v-50 del manoscritto a.M.5.24 della Biblioteca Estense universitaria di Modena). L’analisi dei brani dimostra che M. padroneggiò le tecniche compositive più avanzate del suo tempo, caratterizzate dalle sperimentazioni dell’ars subtilior; certi pezzi riflettono invece la tradizione dell’ars nova trecentesca, evidenziando la posizione di M. a cavallo fra due epoche.

Opere (tutte tramandate dal manoscritto di Modena, a.M.5.24, già Lat. 568, salvo diversa indicazione). Composizioni profane: 1) ballades: Le grant desir, Le greygnour bien, Pres du soloil, Se je me plaing; 2) rondeaux: À qui fortune, Dame d’honour, Helas merci, Jusques à tant, Par vous m’estuet, Plus liés des liés, Pour bel acueil, Pour Dieu vous pri, Se pour loyaulment, Trover ne puis; 3) virelais: Belle sans per, Dame que j’aym, Dame souverayne, Helas Avril, Heylas que feray, Ne me chaut, Puisque je sui; 4) canone Andray soulete; 5) ballate: Già da rete d’amor, Serà quel zorno may; 6) contratenores per opere altrui: Je ne requier (N. Grenon), Lizadra donna (J. Ciconia), Più chiar che ’l sole (Antonello da Caserta), Pour vous tenir (Fontaine), discantus senza testo con lettera iniziale «D» (i pezzi di Grenon e Fontaine anche nell’Archivio di Stato di Parma, Manoscritti, b. 75). Composizioni sacre: cinque Gloria e i mottetti Ave sancta mundi salus / Ave sancta mundi salus / Agnus Dei; Laurea martirii / Conlaudanda est / Proba me Domine. Gli vengono attribuite le seguenti composizioni: la ballade Puis que la mort; il virelai Plus onques dame; i contratenores a El non me zova (Bartolino da Padova), Se vous n’estes (G. de Machaut), Tu me solevi donna (anonimo: Torino, Biblioteca nazionale, T.III.2). Opere dubbie: rondeau senza testo (Firenze, Biblioteca nazionale, Panciatichi, 26).

Edizioni moderne: Les monuments de l’ars nova, a cura di G. de Van, Paris 1938; French secular music of the late fourteenth century, a cura di W. Apel, Cambridge, MA, 1950; The motets of the manuscripts Chantilly, Musée Condé, 564 (olim 1047) and Modena, Biblioteca Estense, a.M.5.24 (olim Lat. 568), a cura di U. Günther, s.l. 1965, p. LVI; French secular compositions of the fourteenth century, a cura di W. Apel - S.N. Rosenberg, Rome 1971; French secular music. Ballades and canons, a cura di G.K. Greene, Munich 1982; Italian sacred and ceremonial music, a cura di K. von Fischer - F.A. Gallo, ibid. 1987.

Fonti e Bibl.: F. Ludwig, Die mehrstimmige Messe des 14. Jahrhunderts, in Archiv für Musikwissenschaft, VII (1925), p. 423; N. Pirrotta, Il codice Estense Lat. 568 e la musica francese in Italia al principio del ’400, in Atti della R. Acc. di scienze e arti di Palermo, s. 4, V (1944-54), 2; F. Fano, Origini della cappella musicale del duomo di Milano. Il primo maestro di cappella: M. da P. (1402-16), in Riv. musicale italiana, LV (1953), pp. 1-22; H. Besseler, Hat Matheus de Perusio Epoche gemacht?, in Die Musikforschung, VIII (1955), pp. 19-23; C. Sartori, M. da P. e Bertrand Feragut: i due primi maestri di cappella del duomo di Milano, in Acta musicologica, XXVIII (1956), pp. 12-27; F. Fano, Le origini e il primo maestro di cappella: M. da P., in F. Fano - G. Cesari, La cappella musicale del duomo di Milano, Milano 1956; U. Günther, Das Ende der Ars Nova, in Die Musikforschung, XVI (1963), pp. 105-120; G. de Van, La pedagogie musicale à la fin du Moyen Âge, in Musica Disciplina, XXIII (1968), p. 90; U. Günther, Das Manuskript Modena, Biblioteca Estense, Alpha.M.5, 24 (olim Lat. 568 = Mod.), ibid., XXIV (1970), pp. 17-67; W. Apel, The development of French secular music during the fourteenth century, ibid., XXVII (1973), pp. 41-59; A. Swartz, A new chronology of the ballades of Machaut, in Acta musicologica, XLVI (1974), pp. 198, 203, 205; U. Günther, Problems of dating in ars nova and ars subtilior, in L’ars nova italiana del Trecento 4. Atti del Convegno…, Siena-Certaldo… 1975, a cura di A. Ziino, Certaldo 1978, pp. 289-301; D. Baumann, Die dreistimmige italienische Lied-Satztechnik im Trecento, Baden-Baden 1979; U. Günther, Fourteenth-century music with texts revealing performance practice, in Studies in the performance of late Mediaeval music, a cura di S. Boorman, Cambridge 1983, p. 263; V.E. Newes, The relationship of text to imitative technique in 14th century polyphony, in Musik und Text in der Mehrstimmigkeit des 14. und 15. Jahrhunderts, a cura di U. Günther - L. Finscher, Kassel 1984, pp. 121-154; Sei secoli di musica nel duomo di Milano, a cura di G. De Florentiis - G.N. Vessia, Milano 1986, ad ind.; H.O. Korth, Studien zum Kantilenensatz im frühen 15. Jahrhundert: Kantilenensätze mit auswechselbaren Contratenores, München 1986; D. Fallows, Two equal voices: a French song repertory with music for two more works of Oswald von Wolkenstein, in Early Music History, VII (1987), p.229; I. Lerch, Messkompositionen mit kanonischen Stimmen: eine internationale Erscheinung, in Musica Disciplina, XLI (1987), pp. 59-73; K. von Fischer, Bemerkungen zur Uberlieferung und zum Stil der geistlichen Werken des Antonius dictus Zacarias de Teramo, ibid., pp. 161-182; B. Brumana - G. Ciliberti, Musica e musicisti nella cattedrale di S. Lorenzo a Perugia (XIV-XVIII sec.), Firenze 1991, ad ind.; P. Memelsdorff, «Più chiar che ‘l sol»: luce su un contratenor di Antonello da Caserta, in Recercare, IV (1992), pp. 5-22; C. Berger, «Pour doulz regard…». Ein neu entdecktes Handschriftenblatt mit französischen Chansons aus dem Anfang des 15. Jahrhunderts, in Archiv für Musikwissenschaft, LI (1994), pp. 51-77; B. Maiani, Notes on M. da P.: adapting the Ambrosian liturgy in polyphony for the Pisan council, in Studi musicali, XXIII (1994), pp. 3-28; A. Stone, Writing rhythm in late Medieval Italy: notation and musical style in manuscript Modena, Biblioteca Estense, a.M.5.24, dissertazione, Harvard University, Cambridge, MA, 1994; Id., Glimpses of the unwritten tradition in some ars subtilior works, in Musica Disciplina, XLIX (1996), pp. 59-93; P. Memelsdorff, «Le grant desir»: Verschlüsselte Chromatik bei M. da P., in Provokation und Tradition. Erfahrungen mit der alten Musik, a cura di H.M. Linde - R. Rapp, Stuttgart-Weimar 2000, pp. 55-84; Id., What’s in a sign? The Bq and the copying process of a Medieval manuscript. The codex Modena, Biblioteca Estense, a.M.5.24 (olim Lat. 568), in Studi musicali, XXX (2001), pp. 255-279; Id., «Lizadra donna». Ciconia, M. da P. and the late Medieval ars contratenoris, ibid., XXXI (2002), pp. 271-306 (poi in Johannes Ciconia, musicien de la transition, a cura di Ph. Vendrix, Turnhout 2003, pp. 233-278); B. Brand, Viator ducens ad celestia. Eucharistic piety, papal politics, and an early fifteenth-century motet, in Journal of musicology, XX (2003), pp. 250-284; A. Stone, in Il codice a.M.5.24 (ModA), facsimile, Lucca 2003; Id., The manuscript Modena, Biblioteca Estense a.M.5.24, with an essay on illumination by Federica Toniolo, Lucca 2005; M.T. Rosa Barezzani, Gli stili di M. da P.: procedimenti notazionali e compositivi del repertorio profano contenuto nel codice a.M.5.24 della Biblioteca Estense di Modena, in Atti del convegno «Fin-de-siècle». Music traditions coming to an end, Novacella… 1998 (in corso di stampa); Diz. encicl. univ. della musica e dei musicisti, Le biografie, IV, pp. 609 s.; The New Grove Dict. of music and musicians, XVI, pp. 136-138; Die Musik in Geschichte und Gegenwart, Personenteil, XI (2004), coll. 967 s.

TAG

Biblioteca estense universitaria di modena

Oswald von wolkenstein

Antonello da caserta

Alessandro v

Gregorio xii