Jarre 〈ˇʃàr〉, Maurice. - Musicista francese (Lione 1924 - Los Angeles 2009). Direttore d'orchestra e compositore di musiche per spettacoli teatrali e radiofonici, dagli anni Cinquanta si è dedicato alla musica per il cinema; dopo aver contribuito alla riuscita di alcuni dei film più interessanti della nouvelle vague (Les yeux sans visage, 1960; Les temps du Ghetto, 1961; Thérèse Desqueyroux, 1962; Mourir à Madrid, 1963; Judex, 1964), ha lavorato nelle grandi produzioni internazionali realizzando colonne sonore sempre più magniloquenti e spettacolari: Lawrence of Arabia (1962,premiato con l'Oscar); Doctor Zhivago (1965, premiato con l'Oscar); Paris brûle-t-il? (1966); Grand Prix (1966); Topaz (1969); La caduta degli dei (1969); Ryan's daughter (1970); The man who would be king (1975); Gesù di Nazareth (1977); The year of living dangerously (1982); A passage to India (1984, premiato con l'Oscar); Dead poets society (L'attimo fuggente, 1989); Mr. Jones (1993); I dreamed of Africa (2000).
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', ha svolto un'attività intensissima, raggiungendo nell'arco di un decennio una vasta fama internazionale, grazie alla duttilità e alla ...