Vitale,
Vita e opereProf. univ. dal 1957 (emerito dal 1997), è socio nazionale dei Lincei dal 2001. Della sua produzione scientifica, che ha toccato tutti i secoli della storia linguistica italiana, sono da ricordare le edizioni commentate dei primi rimatori siciliani e giocosi (Poeti della prima scuola, 1951; Rimatori comico-realistici del Due e Trecento, 1956), le ricerche sulle vicende dell'italiano al di fuori della Toscana (La lingua volgare della cancelleria viscontea-sforzesca nel Quattrocento, 1953; Il dialetto ingrediente intenzionale della poesia non toscana del secondo Quattrocento, 1987), i numerosi contributi relativi alla storia del conservatorismo linguistico italiano nelle sue varie manifestazioni (raccolti nel vol. L'oro nella lingua. Contributi per una storia del tradizionalismo e del purismo italiano, 1986), le indagini sulla lingua di Leopardi e di Manzoni (La lingua della prosa di