Metz Città e porto fluviale della
Fin dall’antichità M. ebbe importanza strategica per la sua posizione tra Francia e
Nell’isolotto a N formato dalla ramificazione della Mosella, sono il teatro e la prefettura (18° sec.), ancora più a N l’isola Chambière con le chiese di S. Vincenzo (13° sec.; facciata del 18°) e di S. Clemente (17° sec.). Mura medievali circondano la città e sono a loro volta comprese entro un ampio recinto di fortificazioni (17° sec., perfezionate dopo il 1871). Centro di M. è la piazza d’Armi, su progetto di J.-F.