Bulgakov, Michail Afanas´evič. - Scrittore (Kiev1891 - Mosca 1940). Ebbe grande successo con il romanzo Belaja gvardija ("La guardia bianca", 1924, adattato nel 1926 per il teatro col titolo Dni Turbinych, "I giorni dei Turbiny"), in cui narra le vicende di una famiglia borghese dispersa dalla tempesta della rivoluzione. Dal 1929 al 1940 attese alla redazione della sua opera maggiore, Master i Margarita ("Il Maestro e Margherita"), pubblicata postuma nel 1967 e tradotta in italiano nello stesso anno. Tra le sue altre opere vanno ricordate Rokovye jajca ("Uova fatali", 1925; trad. it. con altri racconti, 1967), Sobač´e serdce ("Cuore di cane", 1925; trad. it. 1967), Teatral´nyj roman ("Romanzo teatrale", 1936-39; trad. it. 1966). L'ispirazione di B. oscilla tra un piano fantastico e un piano realistico armonizzati in una sintesi di profondo impegno etico.
BULGAKOV, Michail Afanas'evič (App. III 1, p. 270). - Narratore e drammaturgo russo, morto nel 1940. La cultura sovietica ha cominciato a riscoprire l'opera di BULGAKOV, Michail Afanas'evic, morto semidimenticato, all'inizio degli anni Sessanta, con la riesumazione dei suoi lavori teatrali. In seguito ...