Miescher, Johann Friedrich. - Fisiologo e chimico fisiologo (Basilea 1844 - Davos1895), figlio del precedente. Laureatosi in medicina a Basilea (1868), M. intraprese lo studio della chimica istologica nel laboratorio di Hoppe-Seyler a Tubinga. A lui si può far risalire la scoperta degli acidi nucleici: mettendo a punto un nuovo metodo di purificazione, egli isolò (1869), da materiale purulento, una sostanza acida contenente una notevole quantità di fosforo, che chiamò nucleina; tornato a Basilea nel 1871, alla cattedra di fisiologia, M. continuò le sue ricerche sulla nucleina, riuscendo a isolarla nello sperma del salmone e a stabilirne la composizione elementare sostanzialmente confermata dalle ricerche successive.
Fisiologo e chimico svizzero (Basilea 1844 - Davos 1895). Prof. di fisiologia a Basilea (dal 1871), dedicò la sua attività di ricerca allo studio della nucleina, sostanza acida contenente una notevole quantità di fosforo che Miescher, Johann Friedrich isolò da materiale purulento e di cui stabilì la ...
Anatomico, nato a Walkringen nell'Emmenthal il 2 marzo 1811, morto a Basilea il 21 gennaio 1887. Studiò a Berna e a Berlino, e sotto la direzione di J. Müller si addottorò con la tesi: De ossium genesi, structura et vita (1836). Nel 1850 fu nominato professore di anatomia patologica e patologia generale ...