milite In genere, chi appartiene a una milizia.
Il miles romano era il soldato a piedi, contrapposto all’eques, soldato a cavallo; nel basso Impero i milites appartenevano a corpi con compiti speciali (milites limitanei, palatini ecc). Nel Medioevo la parola assunse significati nuovi. Nella forma di organizzazione agricola (
Con l’introduzione nell’uso della parola soldato, il termine m. sopravvisse più che altro nel linguaggio letterario o è stato adottato per indicare gli appartenenti a speciali corpi militari o militarizzati.
M. ignoto Così si chiamò, dopo la