Mindaro Navarco spartano (m. Cizico 410 a.C.). Ebbe il comando della flotta durante la guerra del Peloponneso. Nel 411-410 a.C. fu battuto dagli ateniesi a Cinossema, poi ad Abido sull’Ellesponto e a Cizico, dove rimase ucciso.
Mìndaro (gr. Μίνδαρος, lat. Mindărus). - Navarco spartano durante la guerra del Peloponneso. Nel 411-10 a. C. fu battuto dagli Ateniesi successivamente a Cinossema, Abido sull'Ellesponto e Cizico, dove rimase ucciso.
(Μίνδαρος, Mindărus). - Fu navarco (ammiraglio) della flotta peloponnesiaca, l'anno 411-10. Mostrò una risoluta tendenza a spostare la zona d'azione dalle acque della Ionia verso il nord: là erano i centri più importanti dell'impero ateniese, là la grande via del commercio granario; là infine era satrapo ...