Moretus ‹-è-› (forma latinizzata di Moerentorf). - Famiglia belga di stampatori, attivi ad Anversa dal sec. 16º al 19º. Jan (Anversa 1543 - ivi 1610) lavorò prima con Ch. Plantin, poi a Venezia, quindi di nuovo ad Anversa con Plantin, del quale fu (1589) erede. Gli successe il figlio Balthasar I (1574-1641) che è la personalità più notevole della famiglia, e che rese la sua attivissima officina il centro culturale di Anversa. Fu amico di P. P. Rubens, che chiamò a collaborare alle sue edizioni con disegni per frontespizî e antiporte. L'attività della stamperia ebbe fine con Edward Jozef Hyacinth (1804-1880) che donò nel 1876 l'edificio secentesco e le raccolte dei M. alla città di Anversa, dove ora costituiscono il Museo della casa Plantin-Moretus.
(fiammingo Moerentorf). - Nome d'una famiglia di stampatori, il primo dei quali, Jean, genero di Chr. Plantin, succedette al celebre tipografo di Anversa; i suoi discendenti seguitarono a dirigere la stamperia del Plantin sinché questa fu trasformata in pubblico museo (1876). I principali rappresentanti ...