Ponènte, Nello. - Critico e storico dell'arte (Velletri 1925 - Roma1981); allievo di L. Venturi, prof. di storia dell'arte contemporanea (1974) nell'univ. di Roma. Autore di numerosi saggi e monografie su problemi ed esponenti dell'arte contemporanea: Tendances contemporaines (1960); Paul Klee (1960); Modigliani (1967); Magnelli (1973); Paul Cézanne (1979).
ponènte1 s. m. [dal lat. mediev. ponens -entis, propriam. part. pres. del lat. ponĕre «porre» che nella tarda latinità significa anche «tramontare»]. – 1. La parte dell’orizzonte dove tramonta il sole; sinon. quindi di occidente e di ovest, rispetto ai...
ponènte2 s. m. [dal lat. ponens -entis, part. pres. di ponĕre «porre; deporre; proporre (una questione)»]. – Denominazione del relatore (cardinale o prelato) delle cause sacre nelle congregazioni romane.