Nirvana Una delle più significative band della fine del 20° sec., nonostante il percorso artistico di brevissima durata, conclusosi tragicamente con il suicidio della guida del gruppo, il cantante e chitarrista statunitense Kurt Donald Cobain (Aberdeen 1967 - Seattle, Washington, 1994). Ai N. si devono gli album Bleach (1989), Nevermind (1991) e In utero (1993; riedito in versione masterizzata nel 2013), capisaldi del genere di musica rock detto grunge.
Ascesa e caduta di un mito del rock
I Nirvana sono stati una delle più significative rock band della fine del Novecento, sebbene il loro percorso artistico sia stato di brevissima durata e si sia concluso tragicamente con il suicidio della guida del gruppo, il cantante e chitarrista Kurt Donald Cobain. ...
nirvana s. m. [dal sanscr. nirvāṇa «estinzione»], invar. – Nel buddismo, stato perfetto di pace e felicità, culmine della vita ascetica, che consiste nella estinzione dei desiderî, delle passioni, delle illusioni dei sensi, e quindi nell’annientamento...