Norvins 〈norvẽ´〉, Jacques Marquet, barone di Montbreton. - Storico (Parigi1769 - ivi 1854); nobile emigrato, arrestato al suo rientro in Francia, fu liberato in seguito al colpo di stato del 18 brumaio. Divenuto bonapartista, ricoprì incarichi amministrativi; durante la Restaurazione attese ai suoi studî storici: Histoire de Napoléon (1827-28); Essai sur la Revolution française (1832); Souvenirs d'un historien de Napoléon (post., 1896-97).
baróne1 s. m. [forse dal germ. *baro «uomo libero» (sacibarones nella legge salica)]. – 1. Nel medioevo, titolo nobiliare che rappresentava il massimo grado dell’ordinamento feudale, costituito da coloro che avevano ricevuto direttamente dal re il feudo...
baróne2 s. m. [forse uso spreg. della voce prec.; o dal lat. baro -onis «cialtrone, zoticone»]. – Briccone, farabutto, furfante: «Ah porci» esclamò Perpetua. «Ah baroni!» esclamò don Abbondio (Manzoni); baron fottuto, espressione volgare di spregio (in...