Lombardèlli, Orazio. - Letterato senese (sec. 16º). Trattò elegantemente di varie questioni linguistiche, in alcune operette: De' punti e degli accenti (1566); Della pronunzia toscana (1568); L'arte del puntare gli scritti (1585); Difesa del zeta (1586); I fonti toscani (1598). È autore di un Giudizio sopra il Goffredo di T. Tasso (1582) cui il Tasso replicò con due lettere alle quali fecero seguito un altro suo Discorso (1586) e un'altra replica del Tasso.
lombardèlla agg. f. [etimo incerto]. – Oca lombardella: specie di oca (Anser albifrons), lunga al massimo una sessantina di centimetri, di colore cenerino scuro, con larga fascia bianca attorno alla base del becco; nidifica in Islanda e in altre regioni...
oraziano agg. – Di Quinto Orazio Flacco, poeta latino (65-8 a. C.), o che è proprio, tipico di Orazio e della sua poesia: la lirica oraziano; lo stile oraziano; la metrica oraziano; l’ideale di vita oraziano, quello che si ispira all’opera di Orazio e...