Orenburg Città della
Dal 1920 al 1925 fu capitale della Repubblica autonoma dei Kirghizi. Oblast´ di O. (124.000 km2 con 2.111.531 ab. nel 2009). Presenta, per la maggior parte, suolo steppico, ampiamente coltivato a frumento invernale, mais e girasole. L’economia si fonda, tuttavia, sullo sfruttamento dei prodotti del sottosuolo (gas naturale, ferro, nichel, cobalto e carbone) e sull’industria pesante (siderurgica, petrolchimica e meccanica).