Gibbons, Orlando. - Musicista (Oxford 1583 - Canterbury1625). Allievo del padre, William (Oxford 1540 circa - Cambridge1595), fu organista delle cappelle di corte e di Westminster e compositore e virginalista di camera del re. È tra i primi importanti compositori inglesi del suo tempo. Il suo stile si basa sulla polifonia cinquecentesca, ma nei mottetti con episodî a solo, accompagnati da organo o altri strumenti, prelude allo stile concertato. Anche il figlio Christopher (Londra1615 - ivi 1676), suo allievo, fu organista a corte e a Westminster e compositore.
Musicista, appartenente a famiglia di virtuosi e di compositori (tra i quali ricordiamo William, il padre; i fratelli Edward ed Ellis, e il figliuolo di Orlando: Christopher). Si dice nascesse a Cambridge, fu però certamente battezzato nella chiesa di S. Martino a Oxford il 25 dicembre 1583, morì a ...
orlandismo s. m. Il modo di far politica di Leoluca Orlando, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Palermo. ◆ La prima proiezione delle 9 e 30 non coglie Palermo impreparata. Totò Cuffaro nel salotto di casa è vestito da presidente, giacca...