Ossima

Enciclopedia on line

Composto chimico contenente uno o più gruppi =NOH. Le o. si ottengono per condensazione dell’idrossilammina con composti aventi il gruppo carbonilico; a seconda della natura aldeidica o chetonica di quest’ultimo si possono distinguere in aldossime, RCH=NOH, e in chetossime, RR′C=NOH, dove R ed R′ sono radicali alchilici monovalenti. La reazione di condensazione avviene a caldo in soluzione alcolica o eterea e procede rapidamente con i composti carbonilici a basso peso molecolare. Le o. si possono anche ottenere per riduzione di nitroderivati o per ossidazione delle ammine con acido persolforico. A eccezione dell’o. derivante dall’aldeide formica e di alcune chetossime alifatiche, tutte le altre sono solide, cristalline. Le o. posseggono deboli proprietà basiche e acide e perciò formano sali sia con gli acidi sia con le basi; per azione di acidi diluiti si idrolizzano, con formazione del composto carbonilico dal quale derivano; le aldossime e le chetossime per idrogenazione catalitica si trasformano in ammine primarie. Le chetossime per azione del pentacloruro di fosforo in soluzione eterea subiscono la cosiddetta trasposizione di Beckmann (➔ Beckmann, Ernst).

Le o. semplici sono anche dette monossime; se sono presenti due gruppi =NOH si hanno le diossime. Le o. delle aldeidi e quelle dei chetoni asimmetrici esistono in due forme geometricamente stereoisomere, dovute alla planarità rigida in cui si trovano i gruppi legati agli atomi di azoto e carbonio del doppio legame; queste forme sono indicate con i prefissi sin e anti o α e β; nelle sin-aldossime l’atomo di idrogeno del gruppo ≡CH e l’ossidrile del gruppo =NOH sono contigui, a differenza di quanto accade nelle anti-aldossime.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

Gruppo carbonilico

Composto chimico

Aldeide formica

Peso molecolare

Idrossilammina