P-p Sistema di gruppi sanguigni costituito dal gene P e dal suo allelomorfo recessivo p (assenza di antigene P). Negli Europei gli individui P-positivi (presenza di antigene) costituiscono il 75%, quelli P-negativi (assenza di antigene) il 25%.
p, P (pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata dalla...
p.p. – 1. Abbreviazione di posa piano, avvertimento (per i trasportatori) posto su pacchi, scatole, casse contenenti oggetti fragili. 2. Nella citazione di articoli di legge, abbrev. di prima parte. La «prima parte» o «primo comma» o «principio», negli...