De Lucía, Paco (propr. Francisco Sánchez Gómez). - Chitarrista di flamenco spagnolo (Algeciras, Cadice, 1947 - Cancún, Messico, 2014). AMadrid iniziò l'attività concertistica e nel 1967pubblicò il suo disco d’esordio da solista, La fabulosa guitarra de Paco de Lucía.Negli anni successivi ha collaborato con C. de la Isla, uno dei maggiori cantanti di flamenco. Negli anni Settanta, consolidato definitivamente il suo stile e la sua popolarità con album come Fuente y caudal(1973) e Almoraima(1976), ha inciso significativi brani con esponenti del jazz quali Al Di Meola, J. McLaughlin e C. Corea (album:Castro Marin, 1981; Friday night in San Francisco,1981;Passion, Grace and Fire ,1982;The guitar trio, 1996). Tra gli album più recenti: Luzia (1998), Cositas buenas (2004) e En vivo conciertos España 2010 (2011). Nel 2014 è stato pubblicato postumo l'album Canción andalusa, ultimato dall'artista poco prima della scomparsa.
DE LUCÍA, Paco (propr. Francisco Sánchez Gómez)
Chitarrista e compositore spagnolo, nato ad Algeciras (Cadice) il 21 dicembre 1947 e morto a Cancún il 25 febbraio 2014. Musicista eclettico e innovativo, divenne simbolo della cultura flamenca nel mondo portando la musica tradizionale andalusa a un ...
paco s. m. [voce di origine quechua (affine a alpaca), attrav. lo spagnolo] (pl. -chi). – Altro nome dell’alpaca, mammifero ungulato della famiglia camelidi.
santa Lucìa. – 1. Santa vergine di Siracusa, martirizzata all’inizio del sec. 4°; per la tradizionale credenza che le fossero stati strappati gli occhi (leggenda nata dall’affinità del suo nome con quello della luce) è ritenuta protettrice della vista,...