Chimèri, Paolo. - Musicista italiano (Lonato 1852 - Brescia1934). Compositore, pianista e didatta, insegnò all'Istituto filarmonico Venturi di Brescia ed ebbe fra i suoi allievi G. Tebaldini, G. Benvenuti, A. Benedetti Michelangeli. Scrisse brani pianistici e orchestrali.
embrione-chimera (embrione chimera), loc. s.le m. Organismo ibrido cellulare transmitocondriale, nel quale il nucleo di una cellula umana viene inserito nell’ovocita animale svuotato quasi completamente del suo patrimonio genetico. ◆ [tit.] Studiosi lavorano...
chimerismo s. m. Incrocio di elementi che hanno origine da organismi diversi. ◆ I casi di chimerismo sono destinati probabilmente ad aumentare con la fecondazione in vitro. Per aumentare le probabilità di successo di una gravidanza, infatti, vengono solitamente...