Pesaro e Urbino Provincia delle Marche (2892 km2 con 376.321 ab. nel 2008; densità 127 ab. per km2), amministrativamente è ripartita in 67 comuni. Si estende dalla Romagna e San Marino (a N) alla sponda sinistra del Cesano (a SE), comprendendo i bacini della Marecchia, del Conca, del Foglia e del Metauro. La crescita demografica più consistente si è verificata in ragione dello sviluppo della piccola e media industria, negli anni Settanta, quando il territorio si è andato organizzando nella forma del tipico/">tipico distretto industriale, fortemente contraddistinto dalla coincidenza fra specializzazione settoriale della produzione e agglomerazione spaziale delle medesime attività produttive. La specializzazione dell’industria locale ha riguardato in particolare il comparto dei mobili, i settori della meccanica e metalmeccanica, della chimica e dell’abbigliamento. L’agricoltura, in fase di progressiva specializzazione, interessa soprattutto i prodotti ortofrutticoli, la barbabietola e la vite; sono consistenti le produzioni dell’allevamento. Intenso il movimento turistico, grazie alle stazioni balneari di Gabicce Mare, P. e Fano, che costituiscono una fascia costiera fortemente attrezzata, allineata sull’Adriatico in prosecuzione della conurbazione turistica della Romagna. Urbino, il comune che insieme a P. dà nome alla provincia, va diversificando in senso industriale e residenziale la propria struttura economica, tradizionalmente caratterizzata dalla funzione universitaria e da un notevole patrimonio artistico e culturale.
urbinate agg. e s. m. e f. [dal lat. Urbinas, pl. Urbinates]. – Di Urbino, città delle Marche (che forma provincia insieme con Pesaro); abitante o nativo di Urbino; per antonomasia, l’Urbinate, Raffaello Sanzio, nativo appunto di Urbino. Con altro senso,...
s. f. Sigaretta elettronica. ◆ C'è molto dibattito sulle "e-cigarette". I dispositivi, in alcuni casi, vengono utilizzati per provare a smettere di fumare. (Repubblica.it, 12 dicembre 2012, Parma Cronaca) • In Italia è boom di negozi. Attualmente sono...