petrolismo Complesso delle malattie provocate dal petrolio sulla cute (dermatiti e tumori), nei polmoni (polmoniti) e sull’intero organismo. È una malattia professionale a cui sono esposti gli operai dei pozzi, delle raffinerie, dei depositi.
petrolismo s. m. [der. di petrolio]. – In medicina, denominazione generica e complessiva delle malattie provocate dal petrolio sulla cute (dermatiti e tumori), nei polmoni (polmoniti) e sull’intero organismo, alle quali sono esposti gli operai dei pozzi,...
petròlio s. m. [dal fr. pétrole, lat. mediev. petroleum, cioè petrae oleum «olio di sasso»]. – 1. Nome con cui si indica comunemente il petrolio grezzo, liquido di aspetto oleoso, più o meno viscoso, di colore da giallastro a bruno-nero, dotato di odore...