• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hoffman, Philip Seymour

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Hoffman, Philip Seymour


Hoffman, Philip Seymour. – Attore e regista statunitense (n. Fairport 1967). Interprete tra i più importanti della generazione affermatasi verso la fine degli anni Novanta del 20° sec., H. si è fatto notare per la prima volta nel 1992 in un piccolo ruolo accanto ad Al Pacino in Scent of a woman. Solo due anni più tardi è accanto a Paul Newman che H. ha dato nuova prova del suo talento in Nobody’s fool (La vita a modo mio). Il suo tratto d’attore è legato a un’intensità espressiva dalle variegate sfumature, capace di muoversi su toni tra loro assai differenti, e sostenuta da una naturale dote trasformistica. Talento notato e utilizzato al meglio dal regista Paul Thomas Anderson che dal suo film d’esordio Hard eight (1996; Sidney) fino a The master (2012) non ha mai mancato di offrirgli parti memorabili, come nel caso di Magnolia (1999) e di The master stesso, che è valso a H. la coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia. La sua consacrazione è tuttavia arrivata nel 2006 con Capote, in cui ha restituito un grande ritratto dello scrittore statunitense conquistando l'Oscar come migliore attore protagonista. Altre prove di notevole spessore sono state quelle di Before the devil knows you’re dead (2007; Onora il padre e la madre), ultima opera di Sidney Lumet, Doubt (2008) e The ides of march (2011).

Vedi anche
Phoenix, Joaquin Attore televisivo e cinematografico statunitense (n. San Juan, Porto Rico, 1974). Nel 1982 ha esordito sugli schermi recitando nella serie televisiva Seven brides for seven brothers (al fianco del fratello R. Phoenix), per poi debuttare al cinema in To die for (Da morire, 1995). L’interpretazione ha ... Norton, Edward Attore e regista statunitense (n. Boston 1969). Interprete versatile, è capace di penetrare l’essenza dei personaggi rimanendo tuttavia sempre riconoscibile grazie a una inconfondibile gamma espressiva. Tra i suoi film: Schegge di paura (1996), Larry Flint – Oltre lo scandalo (1997), American History ... Paul Thomas Anderson Anderson , Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti di alienazione sentimentale, privilegiando una messinscena epica che ha come maggiori ispiratori R. Altman ... Linney, Laura Attrice statunitense (n. New York City 1964). Laureatasi in Storia dell’arte alla Brown (1986), si è formata come attrice frequentando la prestigiosa Juilliard School di New York. Dopo il debutto teatrale in Six degrees of separation (1990), negli anni Novanta ha interpretato diversi ruoli sia per la ...
Tag
  • MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
  • PAUL THOMAS ANDERSON
  • SIDNEY LUMET
  • PAUL NEWMAN
  • AL PACINO
Altri risultati per Hoffman, Philip Seymour
  • HOFFMAN, Philip Seymour
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Daniela Angelucci Attore cinematografico statunitense, nato a Fairport il 23 luglio 1967 e morto a New York il 2 febbraio 2014. Se agli inizi della sua carriera la fisicità molto caratterizzata lo relegò in parti secondarie, il notevole talento mimetico e la particolare sensibilità attoriale lo condussero ...
  • Hoffman, Philip Seymour
    Enciclopedia on line
    Attore cinematografico statunitense (Fairport, New York, 1967 - New York 2014). Dopo la commedia di esordio Triple bogey on a par five hole (1991), si fece notare nel ruolo del figlio di papà in Scent of a woman (1992). Nel 1996 ha recitato nel thriller Sydney (1996) di P.Th. Anderson, regista con cui ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali