Calissano, Pietro. - Neurobiologo italiano (n. Genova 1938). Dal 1965 lavora nell'Istituto di neurobiologia del CNR, del quale è stato direttore dal 1988 al 2008.Allievo e quindi collaboratore di R. Levi-Montalcini, ha insegnato fisiologia generale presso l'Univ. di Perugia dal 1986 al 1988 ed è professore di neurofisiologia all'Università "Tor Vergata" di Roma dal 1989. Presidente dell’European Brain Research Institute (EBRI) fondato da Levi-Montalcini, è autore di numerose e importanti ricerche, in particolare sulla identificazione del ruolo fisiologico della proteina S-100 e della funzione svolta da microtubuli e microfilamenti nella crescita neuritica indotta dall'NGF. I suoi studi sono altresì orientati a chiarire diversi aspetti della biologia del cervello umano e in particolare la genesi della malattia di Alzheimer. Coordinatore e direttore di varie opere dell'Istituto della Enciclopedia Treccani, C. ha affiancato la sua attività scientifica a quella di divulgazione, pubblicando su riviste e quotidani articoli di interesse scientifico-divulgativo e i testi Neuroni, mente ed evoluzione (1993), Mente/cervello (2003) e Rita Levi-Montalcini: la vita fra i neuroni (2017).