Piètro della Croce (lat. Petrus de Cruce). - Musicista (sec. 13º) di Amiens, ricordato come uno dei maestri dell'Ars antiqua, specialmente per l'impulso dato alla notazione mensurale.
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale l’altro verticale,...