Della Chièsa (ο Della Césa), Pompeo. - Armaiolo (sec. 16º), attivo a Milano. Lavorò tra l'altro per Filippo III re di Spagna, per Alessandro Farnese (1586, 1593), per il duca di Mantova (1592). Le sue armature (nelle armerie di Torino, Vienna, Madrid, ecc.) sono spesso ricoperte da larghe strisce recanti medaglioni con scene tratte dalla mitologia e dalla storia.
anti-chiesa (anti-Chiesa, Antichiesa), s. f. Comunità ecclesiastica che si contrappone alla Chiesa universalmente riconosciuta. ◆ «le Chiese, con i loro messaggi in pietra scolpita e i loro affreschi, diventano [...] macchine da guerra da usare contro...
chièṡa s. f. [lat. ecclēsia «riunione dei fedeli; luogo di culto», dal gr. tardo ἐκκλησία «id.» (nel gr. classico ἐκκλησία, der. di ἐκκαλέω «chiamare», significa «adunanza, assemblea»)]. – 1. La comunità dei fedeli, sia in senso mistico (ch. trionfante...