Pontevico Comune della prov. di Brescia (29,2 km2 con 6956 ab. nel 2008).
Antico castello e borgo fortificato, ebbe notevole importanza nel Medioevo. Nell’ottobre 1453 fu preso e saccheggiato dalle truppe di Francesco Sforza duca di Milano; con la sua conquista nel 1509 i Francesi incominciarono le ostilità contro i Veneziani, nella guerra della Lega di Cambrai.
(A. T., 24-25-26). - Paese e comune della Lombardia, in provincia di Brescia. Il paese sorge sulla sinistra dell'Oglio di fronte a Robecco (Cremona); i due centri si sono sviluppati alle testate del ponte che serve alla rotabile Brescia-Cremona, cui va parallela una ferrovia (sulla destra del fiume, ...