promissio boni viri est obligatio ‹promìssio ... obliġàzzio› (lat. «la promessa di un uomo onesto è [per lui] un’obbligazione»). – Proverbio medievale, equivalente pressappoco a quello italiano ogni promessa è debito (promissio boni viri est obligatio...
promissivo (ant. promessivo) agg. [dal lat. tardo promissivus, der. di promittĕre «promettere», part. pass. promissus], non com. – Che serve a promettere, che contiene una promessa; nella vecchia grammatica fu così chiamato anche il tempo futuro del verbo.