quàccheroAderente a una setta religiosa protestante sorta nel 17° sec. in Inghilterra e poi diffusasi soprattutto in America Settentrionale. I q. non riconoscono una professione di fede ufficiale, non hanno sacramenti e danno grande valore alla grazia divina, respingendo però la predestinazione alla condanna. I q. oggi sono circa 500.000, di cui 200.000 negli Stati Uniti.
quàcchero (o quàcquero) agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. quaker, propr. «tremante», der. di (to) quake «tremare»]. – 1. Appartenente al movimento e alla setta protestanti sorti in Inghilterra intorno al 1650 con la predicazione di G. Fox (1624-1691),...
quaccherismo (o quacquerismo) s. m. [der. di quacchero, quacquero]. – 1. Il movimento religioso dei quaccheri. 2. estens. Concezione di vita, o atteggiamento per lo più ostentato o affettato, improntati a un intransigente puritanesimo e rigorismo...