Lèto, Quinto Emilio (lat. Q. Aemilius Laetus). - Prefetto del pretorio (192 d. C.); temendo per la propria vita ordì una congiura contro Commodo e lo uccise. Favorì l'elezione di Pertinace, che poi fece deporre; fu quindi ucciso da Didio Giuliano (193).
quinto agg. num. ord. e s. m. [lat. quintus (o quinctus), der. di quinque «cinque»]. – 1. agg. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero cinque, cioè viene dopo altri quattro (in numeri arabi 5°, in numeri...
quinta s. f. [femm. sostantivato dell’agg. quinto]. – 1. In musica, intervallo di cinque note della scala (intervallo, accordo, salto di quinta), le cui specie principali sono: quinta giusta, di tre toni e un semitono, come do-sol; quinta diminuita, di...