Rāṣṭrakūṭa ‹raastrakùuta›. - Dinastia indiana del Deccan (753-973), fondata da Dantidurga che intorno al 740 si era ribellato ai Cālukya. Impegnati su due fronti, i R. svolsero una politica imperialistica sia verso il nord (conquista di Kanauj, 915) sia verso il sud (presa di Kañcī e di Tanjore, 949); ma non riuscirono nell'impresa. Sotto i R. furono scavate le grandi grotte scolpite di Ellora.
Dinastia indiana del Deccan (753-973), con centro a Manyakheta (od. Karnataka settentr.); venne fondata da Dantidurga, che intorno al 740 si ribellò ai Chalukya (➔ Deccan). I Rashtrakuta tentarono una politica di espansione sia verso Nord (conquista di Kanauj, 915) sia verso Sud (presa di Kanchi e Tanjore, ...
RĀṢṬRAKŪṬA. - Nome di una dinastia indiana la cui durata si estende dalla metà del sec. VIII a poco più della metà del sec. X d. C. I Rāṣṭrakūḷa, detti anche Ratta, erano probabilmente indigeni e abitavano il territorio chiamato Rattavādi. La loro capitale fu dapprima Mayurakhandi (Morkhand, nel distretto ...