Red River Fiume degli USA (2080 km ca.; bacino di 230.000 km2), che nasce nel Llano Estacado (Texas settentrionale), a SO di Amarillo, corre tra l’Oklahoma e il Texas e, attraverso la Louisiana, si riversa con due rami nel Mississippi e con un altro, l’Atchafalaya, nel Grand Lake e quindi nel Golfo del Messico. Fra i principali tributari sono i fiumi Pease, Washita, Ouachita; le città più importanti sulle sue sponde risultano Shreveport, Alexandria e Morgan City. La parte superiore del suo bacino è piuttosto arida, mentre quella media e inferiore è costituita da fertili terre rosse (da cui il nome del fiume).
("Fiume rosso"; A. T., 143-144, 145-146). - Fiume degli Stati Uniti, il più meridionale dei grandi affluenti di destra del Mississippi; nasce, mediante numerosi rami, nella sezione di nord-ovest del Texas, all'estremità orientale del. Llano Estacado, e sbocca nel Mississippi, a circa 31° di latitudine ...
red carpet loc. s.le m. e agg.le inv. Tappeto rosso; che si addice a chi calca un tappeto rosso. ◆ Come scrive Susy Menkes dell’«Herald Tribune», pare finalmente finita l’epoca del «fresh, flash, frock’ n’ roll», cioè quella della nudità rutilante e dello...
red shift ‹rèd šìft› locuz. ingl. (propr. «spostamento verso il rosso»), usata in ital. come red shift m. – In astronomia, lo spostamento delle righe spettrali di un corpo celeste verso il rosso, cioè verso lunghezze d’onda maggiori, che risulta tanto...