Bancroft, Richard. - Teologo e prelato anglicano (Farnworth, Lancashire, 1544 - Londra1610); vescovo di Londra (1597), poi arcivescovo di Canterbury (1604) fu strenuo avversario dei puritani, ligio alla corona, uomo di fiducia di Giacomo I: presiedette la commissione per la "versione autorizzata" della Bibbia, detta anche "Bibbia del re Giacomo".
Teologo anglicano; nacque nel 1544, studiò a Cambridge, e, grazie all'appoggio del prozio Hugh Curwen, vescovo di Oxford, ebbe ben presto dei benefici; la carriera gli fu facilitata anche dallo zelo che mostrò contro i dissidenti, religiosi e politici. Nel 1585 fu nominato tesoriere di S. Paolo di Londra, ...