Lardner, Ring. - Giornalista e scrittore statunitense (Niles, Michigan, 1885 - East Hampton, New York, 1933). Raggiunta la popolarità con You know me, Al (1914), una fortunata raccolta di cronache e corrispondenze sportive legate al mondo del baseball, fu tra i protagonisti della stagione d'oro del racconto americano, tra gli anni Venti e i Trenta. Nelle sue raccolte (Treat'em rough, 1918; How to write short stories, 1924; The love nest, 1926) e nel suo unico romanzo (The big town, 1921), L. perfezionò un modulo linguistico e narrativo in cui al piglio satirico del polemista si unisce l'uso sapiente di forme orali di grande ricchezza espressiva.
ring1 ‹riṅ› s. ingl. (propr. «anello, cerchio, cerchia»; pl. rings ‹riṅ∫›), usato in ital. al masch. (e generalm. pronunciato ‹riṅġ›). – 1. Nello sport, il palco su cui si svolgono incontri di catch e pugilato (corrispondente al termine ital. quadrato2):...
Ring ‹riṅġ› s. m., ted. (propr. «anello, cerchio, circolo»; pl. Ringe ‹rìṅġë›). – 1. Immenso campo trincerato a forma circolare, costruito in Pannonia dagli Àvari nel sec. 8°: composto di nove cerchie di mura concentriche, conteneva villaggi e campi;...